Nuovi studi sull'Ebraismo

XXXI Convegno AISG 2017, Ravenna 4-6 settembre

  • Data: dal 04 settembre 2017 alle 08:30 al 06 settembre 2017 alle 18:30

  • Luogo: Sala Conferenze, Dipartimento di Beni Culturali, Via degli Ariani 1, Ravenna

aisg2017
Courtesy of The Library of the Jewish Theological Seminary

Nei giorni 4-6 settembre 2017 si terrà a Ravenna presso il Dipartimento di Beni Culturali il XXXI° congresso internazionale dell’Associazione Italiana per lo Studio del Giudaismo (AISG www.aisg.it). Il congresso sarà focalizzato sul tema Nuovi studi sull’ebraismo, proposti specialmente da studiosi ebraisti, italiani e stranieri, fra cui anche diversi giovani.

Alle h. 9.00 di lunedì 4 settembre, prima dell’inizio dei lavori, il Direttore del Dipartimento di Beni Culturali, Prof. Luigi Tomassini, rivolgerà ai congressisti un indirizzo di saluto. Subito dopo inizieranno le relazioni, che si svolgeranno all’interno di sei aree o sezioni tematiche, definite cronologicamente o per soggetto: la mattinata del 4 settembre il prof. Piero Capelli, dell’Università Ca’ Foscari Venezia, presiederà la I Sezione: Letteratura post-biblica, rabbinica e medievale.  Al pomeriggio dello stesso giorno la Prof.ssa Maddalena del Bianco, dell’Università di Udine, presiederà la  II Sezione: Storia e cultura degli ebrei d’Italia. La mattina di martedì 5 settembre alle h. 9.00 il Prof. Fabrizio Lelli, dell’Università del Salento, presiederà la III Sezione: Altri studi sulla storia e la cultura degli ebrei. Martedì 5 settembre pomeriggio i lavori proseguono alle 14.30 sotto la presidenza del Prof. Mauro Perani, del DBC dell’Università di Bologna con la IV Sezione: Paleografia e storia del libro ebraico, mentre il mercoledì 6 settembre mattina alle h. 9.00, il Prof.  Giuliano Tamani, dell’Università Ca’ Foscari Venezia, presiederà i lavori della V Sezione dedicata a: Linguistica e studi lessicografici, mentre al pomeriggio alle h. 14.30, il Prof. Saverio Campanini, dell’Università di Bologna, presiederà i lavori della VI e ultima Sezione dedicata a Mistica e pensiero ebraico. Gli Atti del congresso saranno pubblicati nel corso del prossimo anno.

PROGRAMMA

Lunedì 4 settembre mattina
h. 8.30 accoglienza dei relatori e dei partecipanti. NB: Le relazioni sono di 30 minuti. 
h. 9.00 Saluto del Direttore del Dipartimento di Beni Culturali
h. 9.30 Presiede Piero Capelli, Università Ca’ Foscari Venezia

SEZIONE I - LETTERATURA POST-BIBLICA, RABBINICA E MEDIEVALE
h. 9.30: ELISABETTA ABATE
(Università di Gottinga), Emozioni nella halakah? Sullo studio delle emozioni nell’ebraismo rabbinico classico.
h. 10.00: ILARIA BRIATA (Postdoctoral Student, Università di Verona), Disgusto, etica ed etichetta nel corpus rabbinico Derek Ereṣ.
h. 10.30 – Dibattito e Coffee break
h. 11.00: ALESSIA BELLUSCI (Postdoctoral Fellow, National Library of Israel), Immaginazione e modelli onirici tardo antichi nei frammenti magici della Genizah del Cairo.
h. 11.30: FRANCESCA VALENTINA DIANA (PhD Student, Università di Bologna), Alla Sublime Porta. Storie di ebrei e rabbini alla corte di Maometto il Conquistatore secondo la cronaca ebraica di Elia Capsali”.
h. 12.00: RAFFAELE ESPOSITO (Università di Napoli “L’Orientale”), «Quella mattina il nove piccolo non era esploso». Narrativa israeliana al tempo della Seconda Intifada.
h. 12.30 – Dibattito e pausa pranzo

_________________________________________

Lunedì 4 settembre pomeriggio
h. 14.30:
Presiede Maddalena Del Bianco, Università degli Studi di Udine

SEZIONE II - STORIA E CULTURA DEGLI EBREI D’ITALIA

Panel: “I registri delle comunità ebraiche italiane come fonte interna per la storia degli ebrei”.
h. 14.30: ARIEL VITERBO
(National Library of Israel), Per un censimento dei Pinkasim comunitari italiani conservati in Italia e nel mondo.
h. 15.00: ANDREA IAAKOV LATTES (Bar-Ilan, Israele), Registri e documenti delle confraternite ebraiche in Italia durante il Seicento.
h. 15.30: ELENA LOLLI (PhD Student, Università di Bologna), Atti di morte di illustri Rabbini cabbalisti nel Pinqas ha-nifṭarim degli anni 1658 - 1825 della Ḥevrat Gemilut Ḥasadim di Lugo.
h. 16.00 – Dibattito e Coffee break
h. 16.30: SOFIA LOCATELLI (PhD Student, Università di Bologna), I registri dei morti della comunità ebraica di Venezia, una fonte preziosa per lo studio degli epitaffi dell’antico cimitero ebraico del Lido.
h. 17.00: ANTONIO SPAGNUOLO (Laureato, Università di Bologna), Fonti interne per lo studio degli ebrei di Ferrara: i registri dei verbali delle sedute consigliari e delle Confraternite: il Pinqas della Scuola Spagnuola Levantina degli anni 1715-1811.
h. 17.30 – Dibattito e fine della giornata

_________________________________________

Martedì 5 settembre mattina

h. 9.00: Presiede Fabrizio Lelli, Università del Salento

ALTRI STUDI SULLA STORIA E LA CULTURA DEGLI EBREI
h. 9.00: GIANMARCO SINISI
(PhD Student, Università di Bologna), Considerazioni introduttive allo studio del Ḥanok la-Na‘ar del rabbino e cabbalista lughese Yiṣḥaq Berakyah da Fano (II).
h. 9.30: GIULIANO TAMANI (Università Ca’ Foscari Venezia), Mazo da Zara “stampator ebraico” a Venezia (1738-1757).
h. 10.00: CECILIA TASCA - MARIANGELA RAPETTI (Università di Cagliari), I De Carcassona. Dalla Provenza allo Studio Generale Cagliaritano.
h. 10.30 – Dibattito e Coffee break
h. 11.00: MARIUCCIA BEVILACQUA KRASNER (The Open University), Il notaio e i suoi clienti: scelte e strategie dei primi prestatori ebrei a Padova nei rogiti del notaio padovano Oliviero Lenguazza.
h. 11.30: CLAUDIA MILANI (Dottore aggregato della Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano), Il Taccuino antropologico (1833-1841): un inedito di Samuel David Luzzatto.
h. 12.00: MATTEO BIANCHI (PhD, Università di Bergamo), Orfani dei padri: Giacomo Debenedetti e l’ebraismo.
h. 12.30 – Dibattito e pausa pranzo

_________________________________________

Martedì 5 settembre pomeriggio

h. 14.30: Presiede Mauro Perani, Università di Bologna

SEZIONE III - PALEOGRAFIA E STORIA DEL LIBRO EBRAICO
h. 14.30: ÉLODIE ATTIA
(Chargée de recherche, Aix-Marseille Université, France), Une Bible hébraïque… mais encore ? Le Projet ANR MBH et la compréhension de l’objet-bible en caractères hébraïques produit et transmis au Moyen Âge.
h. 15.00: MARIAPINA MASCOLO (PhD Student EPHE, Parigi), Aspetti paleografici delle epigrafi ebraiche di Matera.
h. 15.30: ROBERTA TONNARELLI (PhD Student alla EPHE, Parigi), La scrittura italiana dei secoli XI-XII: la scuola di Otranto e altre testimonianze scrittorie coeve.
h. 16.00 – Dibattito e Coffee break
h. 16.30-18.00 ASSEMBLEA ANNUALE DELL’AISG Possono partecipare con diritto di voto i soci dell’AISG, come uditori tutti.

_________________________________________

Mercoledì 6 settembre mattina

h. 9.00: Presiede Giuliano Tamani, Università Ca’ Foscari Venezia

SEZIONE IV - LINGUISTICA E STUDI LESSICOLOGICI

h. 9.00: MICHAEL RYZHIK (Università Bar-Ilan, Israele), Semantica biblica e mishnaica a confronto nelle dispute rabbiniche.
h. 9.30: MASSIMILIANO MARRAZZA (PhD, Università di Firenze), Opposizioni e funzioni lessicali del nome ḥly (= malattia) nel corpus dell’ebraico antico.
h. 10.00: MARIA MADDALENA COLASUONNO (Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”), Benvenuto Aron Terracini: precursore della sociolinguistica nel suo studio del giudeo-italiano antico e moderno.
h. 10.30 – Dibattito e Coffee break
h. 11.00: ALBERTO LEGNAIOLI (PhD student, Università di Firenze), Il tempo in ebraico antico: alcune note semantiche
h. 11.30: ALESSANDRA PECCHIOLI (PhD, Università di Firenze), Elaborazione del linguaggio naturale (NLP) in Ebraico: il caso dell'analisi linguistica automatica applicata all'ebraico mishnaico del Talmud.
h. 12.00: ROMINA VERGARI (Università di Firenze), Studio semantico contrastivo del campo lessicale dei sostantivi della ‘legge’ nella Bibbia ebraica e nelle sue antiche versioni in greco.
h. 12.30 – Dibattito e pausa pranzo

_________________________________________

Mercoledì 6 settembre pomeriggio

h. 14.30: Presiede Saverio Campanini, Università di Bologna

SEZIONE V - MISTICA E PENSIERO EBRAICO

h. 14.30: GIUSEPPE M. CÙSCITO (PhD, “Sapienza” Università di Roma), Una proposta di lettura del Sefer Yeṣirah.
h. 15.00: MARGHERITA MANTOVANI (PhD Student, Università di Roma “La Sapienza”), Paolo Ricci e la traduzione latina del Sefer Sha‘are Orah. Composizione, glosse e fortuna storiografica.
h. 15.30: CHIARA CARMEN SCORDARI (PhD Student, Università di Pisa), Tra separazione e contemplazione: prospettive antropologiche in Mosè Maimonide.
h. 16.00 – Dibattito e Coffee break
h. 16.30: ILANA WARTENBERG (University College London), La trasmissione dello Yesod Olam (1309/10 e.v.) di Isaac Ha-Israeli in Italia.
h. 17.00: GAL SOFER (Ben Gurion University of the Negev), Rethinking "Solomonic Magic": Some Hebrew Sources of The Clavicula Salomonis.
h. 17.30: CRISTIANA TRETTI (Socio AISG), La meravigliosa Ruota che tutto avvolge. Corrispondenze sefirotiche dello zodiaco nel simbolismo cabbalistico.
h. 18.00 – Dibattito e chiusura dei lavori.