- Tu sei qui:
- Home
- Laboratori
Laboratorio diagnostico per i Beni culturali
Responsabile scientifico
prof.ssa Mariangela Vandini
Responsabile tecnico:
dott.ssa Chiara Matteucci
Staff
Salvatore Andrea Apicella, Martina Cataldo, Flavia Fiorillo, Sara Fiorentino.
Collaboratori
Pasquale Stenta, Gaia Tarantola
Attività
Il Laboratorio Diagnostico svolge le sue attività nel settore dell’impiego delle metodologie scientifiche per i beni culturali attraverso la ricerca, la consulenza tecnico-scientifica, la didattica e l’offerta di servizi di diagnostica.
L’attività di ricerca condotta agisce su molteplici fronti disciplinari che riguardano i beni di interesse archeologico, storico artistico e dell’edilizia storica tra cui:
- caratterizzazione dei materiali,
- diagnostica artistica e dichiarazione di originalità e autenticità,
- valutazione dello stato di conservazione,
- valutazione dell’idoneità, dell’efficacia dei prodotti ed interventi di restauro e conservativi,
- monitoraggio micro- climatico e valutazione dei parametri ambientali,
- studi archeometrici relativi a tecnologie di produzione, provenienza di materie prime e cronologia dei manufatti archeologici.
Ricerca e consulenza
Strumentazione e Tecniche d’indagine
Il Laboratorio Diagnostico si racconta
English version
- Conservation Science Laboratory for Cultural Heritage
- The Conservation Science Laboratory for Cultural Heritage carries out research and investigation in the field of diagnostics of cultural property and its conservation environment.
- Research Projects
- Forthcoming
Siti web
Documenti
Contatti
Mariangela Vandini
Professoressa associata
Dipartimento di Beni Culturali
Ravenna (RA)
tel: +39 0544 9 36 776
fax: +39 0544 9 36 717
Chiara Matteucci
Cat. D - area tecnica, tecnico - scientifica ed elaborazione dati
Dipartimento di Beni Culturali - DBC
Ravenna (RA)
tel: +39 0544 9 36 759